Il Tribunale
Magistrati
Cancellerie e Uffici
- Cancelleria Ruolo Generale
- Cancelleria Decreti Ingiuntivi
- Cancelleria Contenzioso 1° Civile + Famiglia
- Cancelleria Contenzioso 2° Civile
- Cancelleria Contenzioso 3° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Contenzioso 4° Sezione Civile e ATP
- Cancelleria Fallimenti
- Cancelleria Volontaria Giurisdizione
- Cancelleria Esecuzioni Mobiliari
- Cancelleria Esecuzioni Immobiliari
- Cancelleria del Lavoro
- Cancelleria Asseverazioni
- Settore Penale - Dibattimento
- Settore Penale – G.I.P. / G.U.P.
- Spese di Giustizia
- Recupero Crediti
- Corpi di reato
- Altri Servizi
UNEP
Crisi da Sovraindebitamento
Albo CTU
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Area Riservata
Contatti
FAQ
Link Utili
Richiesta di estinzione di reato
COSA È |
È la richiesta di estinzione del reato ex articolo 445, 2° comma codice procedura penale. La richiesta è finalizzata all’ottenimento della declaratoria di estinzione del reato da parte del Giudice che ha emesso il provvedimento di condanna. |
CHI LO PUÒ RICHIEDERE |
Il soggetto condannato (personalmente o per il tramite dell’avvocato nominato difensore) con sentenza di patteggiamento, trascorso il termine di:
È richiesto che, nei termini sopra indicati, il richiedente non abbia subito una condanna per delitti o contravvenzioni della stessa natura. |
DOVE SI RICHIEDE |
Cancellerie GIP-GUP e Dibattimento Piano: 2 Orario di apertura: Dal martedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. |
COSA OCCORRE |
Modulo di richiesta contenente necessariamente i dati anagrafici del richiedente e gli estremi del provvedimento al quale l’istanza si riferisce. Se presentata personalmente dal condannato è necessario allegare copia di documento d’identità in corso di validità. |
QUANTO COSTA |
Non sono previsti costi. Solo in caso di richiesta copie è necessario corrispondere i relativi diritti di Cancelleria. |
TEMPO NECESSARIO |
Viene data priorità alle istanze dei detenuti. Per l’emanazione dei provvedimenti delle altre istanze i tempi medi di attesa sono di circa 60/80 giorni |